Ticket to Hell
Il post sarà breve e conciso, il tema non è dei miei preferiti: la sanità.
17 Novembre 2006: approvata la Finanziaria, e con essa il pagamento di un ticket sanitario per i così detti "codici bianchi", cioè le emergenze non gravi, di 25 €.
Legge probabilmente creata in modo da snellire le code nei Pronti Soccorsi, spesso intasati di gente che, sostanzialmente e prendendola larga, non ha un cazzo.
Ottima idea, direi, se non che la legge serve a poco se viene buttata, così a caso, in un sistema che non è pronto a reggerla.
1- I così detti medici di famiglia non escono più come una volta nelle visitye a domicilio, e, la massimo fanno prognosi al telefono (e qui ci sarebbe un'ennesimo capitolo da aprire).
2- La Guardia Medica o le USL non escono con visite domiciliari, per legge eh, non per loro prigrizia.
3- Gli ospedali fanno un po' quello che possono con le ambulanze.
In sostanza, una persona che si rompe una gamba è assodato che non stà morendo, quindi è un codice bianco; bene, ma se nessuno può assisterlo/curarlo a casa è ovvio che per forza andrà nel luogo dove è sicura la cura: l'Ospedale.

Home


0
Comments:
Posta un commento
<< Home